Il laghetto ornamentale per esterni: cos'è?
Il laghetto ornamentale per esterni è una soluzione davvero interessante per impreziosire un ambiente esterno, la quale tuttavia richiede una certa accortezza nella sua gestione.
Il laghetto per esterni è un vero e proprio laghetto artificiale, i quale può essere realizzato o interrando una vasca in plastica apposita, oppure scavando una buca ed applicandovi un apposito telo impermeabile, in grado dunque di contenere l'acqua.
Il laghetto deve essere riempito d'acqua, va benissimo la comune acqua di rubinetto, e non ha alcun bisogno di essere regolato dal punto di vista della temperatura.
All'interno del laghetto è possibile allevare dei pesci d'acqua fredda, dunque delle specie di pesci che possono tranquillamente vivere all'esterno, a basse temperature; da questo punto di vista, dunque, vanno benissimo i classici pesci rossi, oppure le carpe koi, bellissimi pesci giapponesi che possono raggiungere delle notevoli dimensioni.
Allo stesso tempo il laghetto può ospitare, anzi deve ospitare, delle piante acquatiche, e da questo punto di vista la scelta è ben più ampia; la presenza di piante in un laghetto è opportuna in quanto contribuisce a ricreare un biotopo naturale.
Ovviamente il laghetto deve essere impreziosito anche con una serie di creazioni esterne rispetto al piccolo specchio d'acqua, dunque può essere certamente un'ottima idea quella di applicare attorno al laghetto delle piante che possano rendere lo scorcio di natura ricreato ancor più realistico.
Il laghetto, è evidente, non può essere considerato un mero decoro: ospitando degli animali e delle piante, infatti, richiede certamente delle cure, ed è importante che i pesci e tutte le specie vegetali ospitate versino sempre in condizioni perfette.